Divulgazione su misura: incontri e networking con il Consorzio Physis

03/Oct/2025 | Blog

Consorzio Physis, società benefit e start-up innovativa, nasce da una visione strategica: mettere a disposizione della Filiera della moda e del lusso strumenti, competenze e idee per affrontare le sfide di un mercato sempre più orientato verso le tematiche ESG (Environmental, Social, and Corporate Governance).

Una realtà che non solo promuove la sostenibilità ambientale e sociale e l’innovazione tecnologica, ma che si propone come motore di sviluppo per una Filiera d’eccellenza, in grado di coniugare qualità, responsabilità e progresso.

All’interno di questa visione, la crescita delle competenze assume un ruolo chiave, offrendo alle Consorziate strumenti concreti per innovare e affrontare il cambiamento con strumenti concreti e mirati.

La divulgazione come leva strategica

Il Consorzio promuove iniziative divulgative finalizzate a valorizzare il know-how delle aziende Consorziate. 

Attraverso workshop e approfondimenti tematici, si approfondiscono ambiti che spaziano dalle tecnologie di lavorazione dell’accessorio metallico – con attenzione a fasi come stampaggio, lavorazioni di finitura superficiale, trattamenti galvanici e controlli qualità – fino a tematiche trasversali legate alla sostenibilità

In particolare, vengono trattati argomenti quali la reportistica ambientale, gli standard internazionali di certificazione e le normative in evoluzione per la Filiera della moda e del lusso.

Un ponte per la Filiera e i suoi stakeholder

Queste iniziative nascono da un confronto diretto con stakeholder e aziende Consorziate: brand di lusso, imprese e, in alcuni casi, istituzioni accademiche, indicano le aree su cui intervenire. 

È proprio la Filiera stessa a indirizzare i temi da approfondire, segnalando le aree dove il supporto di un soggetto aggregatore come Physis può fare la differenza

In questo modo, il Consorzio agisce come catalizzatore del valore produttivo e tecnico, promuovendolo sia all’interno del settore che in interlocuzioni con altre filiere, come quella tessile e dell’abbigliamento. Esso opera anche come ponte verso settori, non tradizionalmente legati alla Filiera dell’accessorio metallico, dove i cambiamenti globali offrono opportunità

Un esempio è l’incontro con NAVIGO, durante il quale le Consorziate hanno esplorato collaborazioni con realtà produttive limitrofe del settore navale. È un’importante occasione per generare sinergie strategiche e valorizzare il patrimonio tecnico delle realtà Consorziate.

Valorizzazione della Filiera nei contesti accademici

La credibilità riconosciuta al Consorzio emerge anche dal fatto che università, centri di ricerca e grandi imprese richiedono a Physis l’organizzazione di workshop su tematiche tecniche e normative rilevanti per il settore moda e lusso.

Queste occasioni consentono di trasferire conoscenze specialistiche, diffondere best practice e stimolare un dialogo costruttivo tra mondo industriale, accademico e istituzionale.

Physis Annual Summit

Ogni anno il Consorzio promuove il Physis Annual Summit, evento che ormai rappresenta un momento di riferimento per la Filiera, al quale prendono parte autorità tecniche, giornalisti di settore, rappresentanti delle aziende Consorziate e grandi brand, insieme ad altri stakeholder interessati.

L’evento offre spazi di confronto e networking, dove si presentano le innovazioni tecnologiche, si analizzano le sfide emergenti e si rafforzano relazioni utili a sostenere la competitività globale della Filiera.

Verso un impatto duraturo

Grazie a queste iniziative, le imprese aderenti a Physis possono consolidare il proprio posizionamento sul mercato, mettendo in luce qualità, affidabilità e sostenibilità delle proprie lavorazioni. 

Restano costantemente aggiornate sugli standard del settore e sviluppano progetti innovativi con un chiaro orientamento strategico verso la crescita sostenibile.

Cerca articoli

Ultimi articoli