Che cos’è il principio di doppia materialità?

Che cos’è il principio di doppia materialità?

Negli ultimi anni, le aspettative della società nei confronti delle imprese sono profondamente cambiate. L’attenzione crescente verso le questioni ambientali, sociali e di governance – note con l’acronimo ESG (Environmental, Social and Governance) – ha...
Produzione just-in-time e sostenibilità: vantaggi e limiti

Produzione just-in-time e sostenibilità: vantaggi e limiti

La produzione just-in-time (JIT) è una strategia gestionale e produttiva che ha trasformato l’industria manifatturiera, introducendo un modello in cui gli articoli vengono realizzati solo per soddisfare la domanda effettiva, evitando così produzioni anticipate o in...
Cosa prevede il Critical Raw Materials Act

Cosa prevede il Critical Raw Materials Act

L’Unione Europea sta compiendo un passo decisivo per rafforzare la propria autonomia strategica e sostenere le transizioni verde e digitale: con il Critical Raw Materials Act (CRMA), la Commissione Europea introduce una cornice normativa ambiziosa e lungimirante per...